Docenti: Luigi Piccolo - Serena Brincatt
|
DISPONIBILE ANCHE ON-LINE CON 1 WEEK-END IN AULA E PERSONALIZZATO |
Corso Base - 50 ore didattiche
|
-
Origini, storia ed evoluzione della Riflessologia Plantare
-
Anatomia e fisiologia dei piede (nozioni)
-
Apparati e sistemi: brevi cenni di anatomia e fisiologia
- Apparato Digerente
- Sistema Endocrino
- Apparato Renale-Urinario
- Apparato Circolatorio
- Apparato Respiratorio
-
Il Pensiero Tradizionale Cinese (cenni)
-
Le prime tecniche di manipolazione delle zone riflesse del piede
-
Zone riflesse dell'apparato endocrino
-
Zone riflesse del sistema nervoso
-
Zone riflesse del sistema linfatico
-
Zone riflesse degli organi dei sensi
-
Zone riflesse dell'apparato cardiocircolatorio
-
Zone riflesse dell'apparato respiratorio
-
Zone riflesse dell'apparato digerente
-
Zone riflesse dell'apparato genito-urinario
-
Zone riflesse dell'apparato locomotore
- Le Endorfine (cenni)
-
Esercitazioni pratiche con assistenti e tra allievi
- Completamento tecniche di manipolazione delle Zone Riflesse del piede
-
Ambiente, modo di operare, tempi, controindicazioni, risultati
|
DISPONIBILE PERSONALIZZATO |
Corso AVANZATO - 50 ore didattiche
|
- Autotrattamento
- Allargamento delle tecniche di massaggio
- Atteggiamento e postura dell'Operatore
- Riflessologia della mano
- Apparati e sistemi: brevi cenni di anatomia e fisiologia
- Apparato Riproduttivo
- Sistema Muscolare
- Apparato Scheletrico
- Sistema Nervoso
- Apparato Tegumentario
- Medicina Tradizionale Cinese
- Yin - Yang
- i 5 elementi
- logge energetiche
- i sistemi di conduzione energetica: i meridiani
- Endorfine: approfondimenti
- Punti Riflessogeni Diretti (RD)
- Punti Riflessogeni Associati (RA)
- Valutazione di patologie e relative cure riflessologiche
- Anamnesi ed incontro con il paziente: cenni e rinvio ad apposita giornata di corso
- Nozioni di marketing applicate alla Professione del Riflessologo: cenni e rinvio ad apposita giornata di corso
|
Auricoloterapia - 20 ore didattiche
|
- Storia dell'Auricoloterapia
- Apparati e sistemi: brevi cenni di anatomia e fisiologia
- La Scuola Francese
- I punti sull'orecchio
- I punti piĆ¹ efficaci; il punto zero
- La geometria auricolare
- Mappa e trattamento
|